| 
        
          |  | 
             
                | REVYTA 
 Il progetto REVYTA (REcupero Vetroresina Yacht Treni cAmper) intende sviluppare nuove
		      opportunità di mercato, dando soluzione ad uno dei problemi ambientali più delicati e finora
		      irrisolti (la dalla gestione dei rifiuti in vetroresina).
 Obiettivo di questo progetto è proporre un modello industriale ed ecosostenibile di riciclo della
			vetroresina, ancora inesistente in Europa, attraverso lo smantellamento, smaltimento e riciclo
			della vetroresina utilizzata nella nautica (imbarcazioni), nel settore automotive (camper) e nei
			trasporti (carrozze ferroviarie).
 Parallelamente, studi di ecodesign consentiranno di ottimizzare la produzione a monte, della
			componentistica, in quanto a forme e a materiali alternativi, in modo da consentire poi, a valle, il
			loro più semplice ed economico smantellamento, recupero e riciclo.
 Il progetto sperimenterà infine tutte quelle soluzioni di automazione e robotica, secondo la
			Strategia Industria 4.0, che potranno essere utili per velocizzare i tagli delle parti in VTR, evitando
			operazioni pericolose per la salute dei lavoratori, elevando le qualifiche professionali del personale
			impiegato e riducendo drasticamente i costi.
 REVYTA è un Progetto realizzato dall’A.T.S. formata da EFFEBI Spa, capofila, e dai partner DIFE Spa,
			Sniap Srl, Flashpoint Srl, Consorzio Polo Tecnologico Magona, Scuola Superiore di Studi Universitari
			e di Perfezionamento S. Anna Istituto di Biorobotica e Università di Pisa Dipartimento di
			Architettura
 
 Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
 
 
 |   |  |  |